Aruba Instant On Centro di aiuto

Dettagli switch

Per visualizzare la pagina Dettagli switch effettuare le seguenti operazioni:

  1. Fare clic sulla sezione Inventario () nella home page Aruba Instant On o sul banner Integrità del sito (), quindi su Mostra inventario.
  2. Fare clic sulla freccia () situata accanto a uno degli switch nell'elenco Inventario. Verrà visualizzata la pagina Dettagli dispositivo dello switch.

La pagina Dettagli dispositivo dello switch contiene le sezioni seguenti:

Identificazione

Visualizza le informazioni sul dispositivo quali il nome del dispositivo, l'SKU, l'utilizzo dell'alimentazione PoE, la connettività in uplink e l'indirizzo IP.

Nome dispositivo

Il nome del dispositivo viene visualizzato in modalità di lettura/scrittura. Se necessario, è possibile modificare il nome del dispositivo. Il numero massimo di caratteri supportati è 32.

Connettività

Visualizza i dettagli della connessione in uplink. Quando lo switch è collegato a un dispositivo di rete sulla porta di uplink, viene visualizzato un collegamento alla pagina Dettagli dispositivo del dispositivo.

IP rete locale

Visualizza l'IP rete locale dello switch.

PoE (Power over Ethernet)

La sezione PoE fornisce le seguenti informazioni:

  • Budget totale: la potenza totale in watt che può essere fornita dallo switch.
  • Consumo energetico: la quantità di energia in watt attualmente assorbita dai dispositivi PoE connessi.

Connettività

IP LAN

Configurare l'Assegnazione IP per lo Instant On switch. È possibile configurare una qualsiasi delle seguenti opzioni:

Lo switch Instant On verrà riavviato per applicare le modifiche alla configurazione.

  • Automatico (predefinito): lo switch Instant On erediterà l'indirizzo IP assegnato dal DHCP nella rete.
  • Statico: specificare un indirizzo IP statico per lo switch Instant On immettendo i seguenti parametri di rete:
    • IP LAN: inserire l'indirizzo IP per lo switch.
    • Subnet mask: inserire la subnet mask.
    • Gateway predefinito: inserire l'indirizzo IP del gateway predefinito.
    • Server DNS: inserire l'indirizzo IP del server DNS.

Instradamento

È possibile configurare l'instradamento sullo switch Instant On. Per impostazione predefinita, l'instradamento è disabilitato. Per configurare l'instradamento per lo switch, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Per abilitare l'instradamento su uno switch, selezionare la casella di controllo Consenti instradamento tra reti. Per disabilitare l'instradamento, deselezionare la casella di controllo.
  2. Quando si seleziona Consenti instradamento tra reti, accanto alle reti instradabili viene visualizzata l'icona . Se l'icona non è visibile, significa che l'instradamento è disattivato per tale rete.
  3. Per configurare l'instradamento per una rete, selezionare la rete per visualizzare le opzioni di instradamento:
    1. Selezionare la casella di controllo Consenti instradamento per attivare l'instradamento. Per disattivare l'instradamento, deselezionare la casella di controllo.
    2. Configurare una delle seguenti opzioni per assegnare un IP alla rete:
      • Automatico (predefinito): la rete riceverà un indirizzo IP da un server DHCP.
      • Statico: definire l'assegnazione degli indirizzi IP per la rete immettendo i seguenti parametri di rete:
        • Indirizzo IP di rete: inserire l'indirizzo IP da assegnare alla rete.
        • Subnet mask: inserire la subnet mask da assegnare alla rete.
  4. Fare clic su Salva per applicare le modifiche alla configurazione. La configurazione di instradamento viene applicata dopo il riavvio dello switch Instant On.

Per eseguire l'instradamento, è necessario configurare nel sito almeno due reti wired.

Per configurare l'instradamento, è necessario che lo switch Instant On sia online.

L'instradamento può essere eseguito da un solo switch Instant On di un sito.

Jumbo frame

I jumbo frame migliorano l'efficienza della trasmissione dei dati riducendo il numero di frame e l'overhead che gli switch devono elaborare. La configurazione dei jumbo frame è supportata su tutti gli switch Instant On e può essere abilitata su ciascuno switch individualmente.

La procedura seguente consente di configurare i jumbo frame su uno switch Instant On:

  1. In Jumbo frame, selezionare la casella di controllo Jumbo frame.
  2. Fare clic su Salva.

    Lo switch Instant On verrà riavviato automaticamente per applicare le modifiche.

Porte

Le porte sono rappresentate visivamente sulla pagina allo stesso modo delle porte fisiche del dispositivo. Ogni porta è numerata in base al rispettivo numero di porta sullo switch e mostra lo stato corrente. Selezionare una porta per aprire la configurazione della porta. Quando si seleziona una porta, vengono visualizzate le seguenti opzioni:

  • Nome della porta in modalità di lettura e scrittura.
  • Attiva: selezionare la casella di controllo per abilitare la porta. Per disabilitare la porta, deselezionare la casella di controllo.

Autenticazione e sicurezza

    La pagina Autenticazione e sicurezza comprende le seguenti opzioni:

    • Nessuna autenticazione (predefinito): client e dispositivi Instant On possono connettersi alla porta senza autenticazione. Questa è l'impostazione predefinita.
    • In base alla porta: tutti i client e i dispositivi Instant On connessi alla porta sono autorizzati dopo la riuscita dell'autenticazione 802.1x RADIUS iniziale.
    • In base al client: ogni client o dispositivo Instant On connesso alla porta deve autenticarsi separatamente al server 802.1x RADIUS per ottenere l'accesso. È anche possibile abilitare l'interruttore
      () dell'autenticazione 802.1X+MAC per avere l'autenticazione MAC come opzione secondaria nel caso in cui l'autenticazione RADIUS non riesca.

    I metodi di autenticazione In base alla porta e In base al client richiedono la configurazione delle impostazioni RADIUS per determinare la modalità di autenticazione su tutte le porte ad accesso controllato. I parametri di autenticazione 802.1x RADIUS sono elencati nella tabella che segue con la relativa descrizione:

  • Parametri

    Descrizione

    Server RADIUS principale

    Configurare i seguenti parametri per Server RADIUS principale. Se si utilizza l'app per dispositivi mobili Instant On, toccare Altri parametri RADIUS per visualizzare le impostazioni riportate di seguito:

    • Indirizzo IP o nome dominio server: inserire l'indirizzo IP o il nome di dominio completo (FQDN) del server RADIUS.
    • Segreto condiviso: inserire una chiave condivisa per la comunicazione con il server RADIUS esterno.
    • Timeout server: specificare un valore di timeout in secondi. Il valore determina il timeout per una richiesta RADIUS. Il dispositivo Instant On prova a inviare la richiesta diverse volte (in base al valore inserito in Numero di tentativi) prima che l'utente venga disconnesso. Ad esempio, se il Timeout è 5 secondi e il Numero di tentativi è 3, l'utente verrà disconnesso dopo 20 secondi. Il valore predefinito è 5 secondi.
    • Numero di tentativi: specificare un numero compreso tra 1 e 5. Il numero di tentativi indica il numero massimo di richieste di autenticazione che vengono inviate al gruppo di server; il valore predefinito è 3 richieste.
    • Porta di autenticazione: inserire il numero della porta di autenticazione del server RADIUS esterno compreso nell'intervallo 1–65535. Il numero di porta predefinito è 1812.

    Server RADIUS secondario

    Svolge la funzione di server di backup per il server RADIUS principale. Per configurare un Server RADIUS secondario, selezionare la casella di controllo e aggiornare i dettagli del server RADIUS. I parametri disponibili sono uguali a quelli del server RADIUS.

    Invia accounting RADIUS

    Per inviare le richieste di accounting RADIUS, selezionare la casella di controllo Invia accounting RADIUS.

  • Protezioni di sicurezza: abilitare questa impostazione quando alla porta sono connessi dispositivi non attendibili. Questa impostazione in combinazione con la configurazione Sicurezza di rete viene utilizzata per prevenire gli attacchi DHCP e ARP sulla rete wired. Per ulteriori informazioni, vedere Sicurezza di rete.

Reti incluse

Selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Senza tag: è l'impostazione predefinita. La porta riceverà e invierà il traffico proveniente dalla rete predefinita senza usare un tag VLAN. Per il mappaggio personalizzato della porta a una VLAN senza tag, fare clic sull'elenco a discesa Reti senza tag e selezionare una rete dall'elenco. È possibile mappare a una porta una sola rete senza tag alla volta.
  • Con tag: per il mappaggio personalizzato della porta a una VLAN con tag, selezionare le caselle di controllo corrispondenti alle reti elencate in Reti con tag. È possibile mappare a una porta un massimo di 22 reti con tag alla volta.

Client e dispositivi connessi a questa porta

  • Blocca: consente di bloccare la porta e di impedire a nuovi dispositivi di connettersi alla stessa. Quando una porta è bloccata, tutti i client connessi alla porta vengono inseriti nell'elenco dei dispositivi consentiti e viene loro concesso di accedere alla porta, mentre i nuovi client vengono bloccati. La porta deve essere sbloccata per consentire la connessione di nuovi dispositivi. Questa opzione non è disponibile sulle porte in cui sono connessi dispositivi Instant On. Questa opzione viene visualizzata quando client e dispositivi sono connessi alla porta.

    Per bloccare una porta su uno switch Instant On, selezionare la casella di controllo Blocca. Deselezionare la casella di controllo Blocca per sbloccare la porta.

    Il numero massimo di porte che possono essere bloccate in uno switch Instant On è 10.

    Il numero massimo di client che possono essere bloccati per porta è 10.

  • Mostra: consente di visualizzare i dispositivi connessi alla porta ordinati per rete. Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Tutte le reti. Per filtrare i client e i dispositivi connessi a una rete specifica, selezionare una rete dall'elenco a discesa Mostra. I client e i dispositivi di infrastruttura connessi direttamente alla porta vengono visualizzati come collegamento che consente di accedere alla pagina Dettagli client. I client connessi indirettamente vengono visualizzati in base al relativo indirizzo MAC.

Gestione potenza

Le opzioni di Gestione potenza consentono di configurare l'alimentazione PoE ai dispositivi connessi allo switch. Queste opzioni non sono disponibili per le porte che fanno parte di LACP.

  • Criterio di alimentazione: selezionare una delle seguenti opzioni per configurare un criterio di alimentazione per la porta:
    • Utilizzo (predefinito): la potenza assegnata alla porta è basata sull'utilizzo ed è illimitata.
    • Classe: la potenza assegnata alla porta è basata sullo standard PoE del dispositivo. La classe di potenza dei dispositivi è suddivisa nel modo seguente:

      Classe

      Potenza massima da PSE

      Classe 0

      15,4 Watt

      Classe 1

      4 Watt

      Classe 2

      7 Watt

      Classe 3

      15,4 Watt

      Classe 4

      30 Watt

      Classe 5

      45 Watt

      Classe 6

      60 Watt

  • Priorità porta: assegna un livello di priorità alle porte. Quando vi è un vincolo di budget per l'erogazione dell'alimentazione PoE allo switch, la potenza viene fornita ai dispositivi connessi in base alla priorità delle porte. La potenza viene erogata nel seguente ordine: Critica > Alta > Bassa. In Priorità porta, assegnare uno dei seguenti livelli di priorità alla porta:
    • Bassa (predefinita): configura la porta come porta a bassa priorità.
    • Alta: configura la porta come porta ad alta priorità.
    • Critica: configura la porta come porta a priorità critica. 

    Quando due porte appartenenti alla stessa priorità richiedono alimentazione, viene data priorità alla porta con il numero inferiore. Esempio: quando alle porte 2 e 5 viene assegnata la classe Critica e lo switch ha un vincolo di budget di potenza, il dispositivo sulla porta 2 riceverà la piena potenza e il budget di potenza rimanente verrà allocato al dispositivo sulla porta 5.

  • Usa programmazione potenza sito: selezionare questa casella di controllo per abilitare o disabilitare la programmazione potenza sulla porta. Se abilitata, l'alimentazione PoE alla porta viene determinata dalla programmazione potenza definita. Per modificare la programmazione potenza, fare clic su Modifica programmazione potenza sito. Per ulteriori informazioni sulla configurazione della Programmazione potenza, vedere Programmazione potenza.

Reti

Dopo aver creato la rete, è possibile mappare la rete a una porta VLAN che consente il traffico proveniente da tutte le reti o solo per una rete specifica. A ogni porta dello switch Instant On può essere assegnato un ID VLAN separato e ogni porta può essere configurata per gestire il traffico di rete.

Per assegnare una rete a una porta, fare clic sull'elenco a discesa Rete selezionata e scegliere la rete di cui si desidera mappare la porta.

Aggregazione collegamenti

La configurazione dell'aggregazione collegamenti dipende dal numero di porte disponibili sullo switch. Instant On attualmente supporta switch con il seguente numero di porte:

Tabella 1: Aggregazione porte switch

Numero di porte per switch

Numero di LAG supportati

Numero di subordinati LAG supportati

8 porte

4 trunk

4 subordinati trunk

24 porte

8 trunk

4 subordinati trunk

48 porte

16 trunk

8 subordinati trunk

Nella procedura seguente viene descritto come aggiungere un gruppo di aggregazione collegamenti allo switch:

  1. Fare clic sulla freccia () situata accanto a uno degli switch nell'elenco Inventario e selezionare la scheda Aggregazione collegamenti.
  2. Fare clic sul collegamento + Aggiungi aggregazione collegamenti. Vengono visualizzate le seguenti opzioni di configurazione:
  • Attiva: selezionare questa opzione per abilitare le porte LACP. Indica che le porte subordinate dell'aggregazione collegamenti sono disponibili per la connessione dei dispositivi. Deselezionare la casella di controllo per disabilitare le porte LACP.
  • Nome: nella casella di testo, specificare un nome personalizzato per l'Aggregazione collegamenti.
  • Porte subordinate: fare clic sulle rispettive porte da aggiungere come subordinate dell'aggregazione dei collegamenti. Le porte subordinate selezionate vengono visualizzate di seguito separate da virgole.
  • Elimina: fare clic su Elimina per eliminare Aggregazione collegamenti.

Modalità aggregazione

Selezionare una delle seguenti modalità di aggregazione:

  • Statico (predefinito): questa opzione è selezionata per impostazione predefinita. Indica l'aggregazione semplice di porte senza failover o rilevamento collegamenti attivi.
  • LACP: selezionare questa opzione per indicare il rilevamento dinamico e il failover automatico in caso di connessione con altri switch compatibili con LACP (802.3ad). Questa modalità consente una sola rete definita dall'utente tramite il collegamento aggregato. Questa opzione trasmetterà la rete VLAN di gestione come senza tag e tutte le altre reti come con tag.

Selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Senza tag: è l'impostazione predefinita. La porta riceverà e invierà il traffico proveniente dalla rete predefinita senza usare un tag VLAN. Per il mappaggio personalizzato della porta a una VLAN senza tag, fare clic sull'elenco a discesa Reti senza tag e selezionare una rete dall'elenco. È possibile mappare a una porta una sola rete senza tag alla volta.
  • Con tag: per il mappaggio personalizzato della porta a una VLAN con tag, selezionare le caselle di controllo corrispondenti alle reti elencate in Reti con tag. È possibile mappare a una porta un massimo di 22 reti con tag alla volta.

Client e dispositivi connessi a questa aggregazione collegamenti

  • Mostra: consente di visualizzare i dispositivi connessi alla porta ordinati per rete. Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Tutte le reti. Per filtrare i client e i dispositivi connessi a una rete specifica, selezionare una rete dall'elenco a discesa Mostra. I client e i dispositivi di infrastruttura connessi direttamente alla porta vengono visualizzati come collegamento che consente di accedere alla pagina Dettagli client. I client connessi indirettamente vengono visualizzati in base al relativo indirizzo MAC.

Azioni

La scheda Azioni visualizza le seguenti opzioni:

Individua

Instant On consente di individuare il dispositivo quando il sito comprende molti dispositivi.

Per individuare il dispositivo, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Fare clic sulla sezione Inventario () nella home page dell'applicazione Web Instant On o sul banner Integrità del sito, quindi su Mostra inventario. Si aprirà la pagina Inventario.
  2. Fare clic sulla freccia () situata accanto a uno degli switch dell'elenco Inventario, quindi fare clic sulla scheda Azioni.
  3. Spostare l'interruttore Attiva luci verso destra () per accendere la luce del localizzatore nel dispositivo. Dopo l'attivazione dell'interruttore la spia di localizzazione resterà attiva per 30 minuti. Per impostazione predefinita, la spia è disattivata.

Test di rete

L'opzione Test di rete viene utilizzata per testare la raggiungibilità di un dispositivo Instant On. Per eseguire un test di rete, è necessario selezionare un dispositivo di Origine sul quale verranno eseguiti i comandi e uno di Destinazione da raggiungere.

Per effettuare un test di rete su uno switch Instant On, procedere come segue:

  1. Fare clic sulla sezione Inventario () nella home page dell'applicazione Web Instant On o sul banner Integrità del sito, quindi su Mostra inventario. Si aprirà la pagina Inventario.
  2. Fare clic sulla freccia () situata accanto a uno degli switch dell'elenco Inventario, quindi fare clic sulla scheda Azioni.
  3. Fare clic sulla scheda Test di connettività accanto a Test di rete. Si aprirà la schermata Test di connettività.
  4. In Origine, selezionare un dispositivo Instant On dall'elenco a discesa.

    In questo campo si possono selezionare solo i dispositivi attivi di un sito. Potrebbe trattarsi di uno switch o di un AP.

  5. In Destinazione, inserire nome host o indirizzo IP del dispositivo al quale deve connettersi il dispositivo di origine.
  6. Fare clic su Avvia test connessione.

Nella tabella che segue vengono mostrati i risultati ottimali dei test di rete:

Valutazione della connettività

Round Trip Time

Formato dei risultati del test

Buona

Tutti i test di rete superati con una latenza minore di 150 millisecondi.

Riga 1 - Connettività veloce all'<host/indirizzo IP>

Riga espandibile - Altri dettagli

Discreta

Alcuni test di rete superati con una latenza compresa tra 150 e 400 millisecondi.

Riga 1 - Connettività intermittente all'indirizzo IP

Riga 2 - <Indirizzo IP>

Riga 3 - Connettività lenta all'<host/indirizzo IP>

Riga 4 - <nome host/indirizzo IP>

Riga espandibile - Altri dettagli

Non riuscito

Test di ping superato con una latenza maggiore di 400 millisecondi.

Riga 1 - Impossibile raggiungere l'indirizzo IP

Riga 2 - <Indirizzo IP>

Riga 3 - Connettività molto lenta all'<host/indirizzo IP>

Riga 4 - <nome host/indirizzo IP>

Riga espandibile - Altri dettagli

Riavvia

Per riavviare il dispositivo, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Fare clic sulla sezione Inventario () nella home page Aruba Instant On o sul banner Integrità del sito (), quindi su Mostra inventario.
  2. Fare clic sulla freccia () situata accanto a uno degli AP dell'elenco Inventario, quindi fare clic sulla scheda Azioni.
  3. Fare clic su Riavvia.

Passa alla gestione locale

L'opzione Passa alla gestione locale consente di modificare la gestione dello switch dalla modalità cloud alla modalità locale. Quando questa opzione è selezionata, lo switch verrà rimosso dal sito e la configurazione esistente verrà memorizzata sullo switch. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione locale degli switch.

Sostituisci dispositivo

Effettuare le operazioni seguenti per sostituire uno switch Instant On guasto con un altro switch Instant On, mantenendo le configurazioni specifiche del dispositivo:

Questa opzione è visibile solo quando lo switch Instant On è offline.

Si consiglia di sostituire lo switch guasto con uno funzionante che sia esattamente dello stesso modello per poter trasferire tutte le configurazioni dall'uno all'altro.

  1. Fare clic sulla sezione Inventario () nella home page Aruba Instant On o sul banner Integrità del sito (), quindi su Mostra inventario.
  2. Selezionare dall'inventario lo switch guasto da sostituire facendo clic sulla freccia () accanto al nome dello stesso.
  3. Fare clic sulla scheda Azioni.
  4. Fare clic sulla scheda Cerca accanto a Sostituisci dispositivo.

    Vengono visualizzati gli switch Instant On indipendenti connessi alla rete.

  5. Selezionare uno switch dall'elenco e fare clic su Sostituisci.
  6. Fare clic su Fine.

Rimuovi dall'inventario

Per rimuovere un switch che è ancora online, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Fare clic sulla sezione Inventario () nella home page Aruba Instant On o sul banner Integrità del sito (), quindi su Mostra inventario.
  2. Selezionare lo switch che si desidera rimuovere dall'inventario facendo clic sulla freccia () accanto al nome del dispositivo.
  3. Nella scheda Azioni, fare clic su Rimuovi accanto a Rimuovi dall'inventario.
  4. Fare clic su Rimuovi dalla finestra popup per rimuovere lo switch dall'inventario.

Per rimuovere uno switch che è offline, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Fare clic sulla sezione Inventario () nella home page Aruba Instant On o sul banner Integrità del sito (), quindi su Mostra inventario.
  2. Selezionare lo switch che si desidera rimuovere dall'inventario facendo clic sulla freccia () accanto al nome dello switch.
  3. Quando viene attivato un avviso, nella scheda Azioni viene visualizzata una barra rettangolare sotto il nome del dispositivo. Il colore della barra di avviso rettangolare varierà in base al tipo di avviso.
  4. Fare clic sul link Avvisi. Si verrà reindirizzati alla pagina Dettagli avviso, che fornisce maggiori informazioni in merito all'attività insolita. Il menu Avanzate non viene mostrato sulla barra del titolo quando lo stato è inattivo.
  5. Se il dispositivo Instant On viene rimosso dalla rete, è possibile rimuoverlo dall'inventario facendo clic su Rimuovi accanto a Rimuovi dall'inventario nella scheda Azioni. Verrà visualizzato sullo schermo un messaggio pop-up con la richiesta di conferma.
  6. Fare clic su Rimuovi per eliminare il dispositivo dall'inventario.

Strumenti

La scheda Strumenti fornisce un'opzione per configurare il mirroring porta sullo switch Instant On.

Mirroring porta

Gli switch Instant On sono in grado di tracciare i pacchetti inviati e ricevuti da una porta effettuando il mirroring dei dati e inviandoli a una porta di destinazione.  Questa funzione è utile per la risoluzione dei problemi di rete. Per ogni switch Instant On è possibile configurare una sola sessione di mirroring porta. Se un sito presenta più switch, potranno essere attive più sessioni di mirroring porta contemporaneamente su dispositivi diversi. Quando è attiva una sessione di mirroring porta, non è possibile selezionare una porta di destinazione come subordinata di un gruppo di aggregazione collegamenti.

Quando si configura il mirroring porta, evitare l'oversubscription della porta di destinazione, ossia una condizione in cui la domanda potenziale supera la capacità effettiva, per prevenire la perdita dei dati di mirroring.

Per configurare una sessione di mirroring su una porta, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Fare clic sulla sezione Inventario () nella home page Aruba Instant On o sul banner Integrità del sito (), quindi su Mostra inventario.
  2. Selezionare lo switch nell'inventario facendo clic sulla freccia () accanto al nome dello switch.
  3. Fare clic su Strumenti.
  4. In Mirroring porta, selezionare dall'elenco a discesa la porta dello switch sulla quale eseguire il mirroring del traffico. Questa impostazione viene configurata come porta di destinazione. Tutte le porte dello switch possono essere usate come destinazione, tranne le seguenti:
    • La porta di uplink
    • Una porta alla quale è connesso il dispositivo Instant On.
    • Una porta configurata come parte di un trunk.
    • Una porta che utilizza 802.1x
  5. In Origine, selezionare una delle seguenti opzioni:
    1. Rete: selezionare una delle reti disponibili dall'elenco a discesa.
    2. Porte: selezionare la porta o le porte da usare come origine.

    È possibile selezionare fino a otto porte come porte di origine.

  6. Selezionare una delle seguenti opzioni in Direzione traffico:
    1. Trasmette e riceve
    2. Trasmette
    3. Riceve
  7. Toccare Avvia mirroring per avviare il mirroring dei pacchetti inviati dall'origine alla destinazione.

    Per arrestare il mirroring, toccare Arresta mirroring in qualunque momento.

/*]]>*/